Gin Pigskin pink
Pigskin pink è un gin ottenuto dall’infusione e successiva distillazione delle botaniche mediterranee di ginepro, foglie di mirto, elicriso, salvia desoleana e artemisia. Il profumo molto intenso è accompagnato dal delicato ma deciso sentore marino con profumi tipici della macchia mediterranea, con prevalenza di artemisia.
Dopo la distillazione, Pigskin è sottoposto ad un’infusione a freddo di almeno 6 mesi di bacche di mirto selvatiche raccolte a mano. Ciò non solo ne modifica il colore, ma permette al gin di ricordare al primo assaggio il mirto per spaziare poi, su note di macchia mediterranea, fruttate e minerali, durante il meticoloso processo di distillazione trasforma il suo colore in un delicato rosa cachemire
Il nome Pigskin, letteralmente “cinghiale” deriva da un incontro ravvicinato con dei cinghiali durante una raccolta di ginepro. Questi animali infatti ne sono ghiotti.
Dati tecnici
- Tipologia: gin.
- Formato: 70 cl.
- Gradazione: 40% Vol.
- Aspetto: coinvolgente rosa cachemire.
- Profumo: ricorda da subito il mirto per spaziare poi, su note di macchi mediterranea, fruttate e minerali.
- Sapore: in bocca è sinuoso, elegante, equilibrato.
Silvio Carta - L'Azienda
La storia di Silvio Carta e della sua azienda è un esempio emblematico di come tradizione e innovazione possano coesistere armoniosamente.
Fondato nei primi anni '50, l'azienda Silvio Carta ha radici profonde nella terra di Sardegna, una regione nota per la sua natura incontaminata e la ricchezza dei suoi prodotti naturali. La dedizione alla qualità e all'autenticità ha reso questa azienda un simbolo di eccellenza nel settore dei liquori e dei distillati, con prodotti che riflettono l'essenza della terra sarda.
Con il passare degli anni, l'azienda ha saputo evolversi, integrando tecniche innovative senza mai perdere di vista l'importanza della tradizione e del legame con il territorio.
Oggi, Silvio Carta offre una varietà di prodotti che vanno dall'Amaro "Bomba Carta" al London Dry Gin, tutti distribuiti a livello internazionale, portando così i profumi e i sapori della Sardegna in tutto il mondo.
Il Territorio
L'unicità del territorio è un elemento fondamentale per la produzione di vini e prodotti botanici di qualità superiore. La combinazione di fattori naturali come il clima, il terreno e la biodiversità crea un ambiente ideale per la coltivazione di vitigni autoctoni e piante officinali, che si traduce in sapori e aromi distintivi nei prodotti finali.
Questa sinergia tra natura e coltivazione è ciò che rende i prodotti di questa regione inimitabili e ricercati, un vero e proprio tesoro che rispecchia la bellezza e l'essenza del paesaggio circostante.
Pilloni Pigskin pink
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.